Logo AreaNapoli.it

Napoli-Barcellona, il match analyst: "Vi spiego dove abbiamo sofferto e il gol subito. Vedo coraggio"

Buona la prima per Calzona, nel match di esordio in Champions contro il Barcellona. Abbiamo chiesto al match analyst Alessandro D'Aria cosa ne pensa.


Luca RuggieroLuca RuggieroGiornalista

22/02/2024 14:46 - Interviste
Napoli-Barcellona, il match analyst: Vi spiego dove abbiamo sofferto e il gol subito. Vedo coraggio

"Questa prima uscita del Napoli di Calzona ha dimostrato quanto sia importante il coraggio, sia nelle scelte tattiche del mister che nell'atteggiamento in campo della squadra", ha detto ai nostri microfoni Alessandro D'Aria, match analyst ed editorialista per AreaNapoli.it, l'indomani dell'esordio di Francesco Calzona sulla panchina del Napoli nell'andata degli ottavi di finale di Champions League, in casa al Maradona, contro il Barcellona (1-1 il risultato finale, con gol di Lewandowski e pareggio di Osimhen).


PUBBLICITÀ

"Mi spiego meglio - ha continuato D'Aria - nonostante l'inizio shock in cui, nei primi 25 minuti, la squadra di Xavi ha provato a mettere in soggezione il Napoli con il suo atteggiamento di aggressione e con diverse occasioni in cui ha abbassato la linea difensiva degli azzurri, mi è parsa chiara subito la volontà di seguire i primi dettami di Calzona, quindi una linea che ha provato a stare alta e il tentativo di provare a giocare la palla senza mai gettarla via, anche e soprattutto nelle uscite dal basso dove, nonostante qualche iniziale difficoltà per via della forte aggressione portata dal Barca, via via col passare dei minuti abbiamo visto la squadra prendere sempre più coraggio".


PUBBLICITÀ

"Appare ovvio che tutto ciò che abbiamo visto durante i novanta minuti è stato fatto spesso con disordine e i correttivi tattici da apportare sono numerosi. Ad esempio si è palesata da subito la difficoltà creata sulla trequarti, tra le linee, negli halfspaces a turno da Gundogan a destra e da Pedri a sinistra che assumevano una posizione in ricezione che creava una ibridità difensiva. A turno in queste situazioni tattiche sono usciti a seconda della zona Jaun Jesus su Gundogan e Rrahmani su Pedri, creando di fatto dei mismatch tra i brevilinei trequartisti blaugrana e i più macchinosi difensori azzurri. Il gol subito costituisce esemplificazione chiara di questo tipo di difficoltà che il Napoli ha subito specie nella prima parte della contesa".

"Tuttavia c'è da essere fiduciosi, soprattutto in considerazione del fatto che Calzona, perfezionista della linea difensiva a 4 e specialista in materia (ricordo che la tesi presentata a Coverciano con Relatore Renzo Ulivieri era intitolata "Allenare la fase difensiva a 4 con orientamento sulla palla") avrà 20 giorni prima della sfida di ritorno che a mio avviso rimane aperta anche ad una possibile e preziosissima qualificazione ai quarti", ha detto in conclusione D'Aria ai microfoni di AreaNapoli.it.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca RuggieroLuca Ruggiero
Co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Addetto alla gestione dei live delle partite, statistiche, approfondimenti e coordinazione generale dell'attività redazionale.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli21
Logo Milan Milan18
Logo Roma Roma18
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Como Como13
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
ComoComo
Napoli-Como, i precedenti
Serie A, sabato 1 novembre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette