Montefusco scettico sugli allenamenti di Garcia a Dimaro: "Così si torna indietro"
L'ex tecnico del club partenopeo ha detto la sua sulla strategia attuata dal mister francese in ritiro.

Vincenzo Montefusco, ex allenatore - tra le altre - del Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Marte, nel corso della puntata odierna della trasmissione Forza Napoli Sempre, condotta da Gianluca Gifuni. "Il Napoli vince lo Scudetto, se resta Osimhen? Non c'è dubbio, lo pensiamo tutto. Osimhen, per me, è l'80% della squadra azzurra. Tutto il Napoli è forte, ma senza di lui resterebbe una buona rosa con una certa difficoltà a lottare per il titolo" ha affermato l'opinionista.
Montefusco ha poi aggiunto: "Osimhen, per questo Napoli, è semplicemente fondamentale. Spalletti faceva lavorare la squadra maggiormente con il pallone, rispetto a ciò che si è visto nei primi allenamenti di Garcia a Dimaro? La cosa che mi ha colpito è che Garcia, sin dal primo giorno, ha puntato su esercizi rivolti più alla preparazione fisico-atletica che a quella tecnica. Se fa fare questo tipo di lavoro, si torna indietro, a quando in passato si cercava di mettere subito carburante per l'intera stagione. Dopo due giorni, poi, ha subito dato un giorno di riposo. Non vorrei che avesse visto già qualche calciatore impallato...", ha concluso.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
