Belgio flop, pesano le assenze di De Bruyne e Lukaku. Ma Doku non ci sta: "Ora basta!"
Doku, esterno di grande talento del Manchester City, ha rilasciato alcune dichiarazioni ed ha tirato in ballo anche i due campioni del Napoli.

Il Belgio ha sprecato il primo match point per l'accesso diretto al Mondiale 2026 senza passare per i play-off. Una prestazione scialba per la formazione del Ct Rudi Garcia (ex allenatore del Napoli): 1-1 in casa del Kazakistan (penultimo del girone J).
Uno score che ha fatto arrabbiare non poco anche Jeremy Douku. Il talento del Manchester City, ai microfoni di VTM, è stato netto dopo la partita: "Pensavamo ad una gara con i palloni lunghi, invece i nostri avversari hanno giocato con combinazioni corte. È stata una partita diversa contro il Kazakistan rispetto al Galles. Forse non li abbiamo analizzati bene. Ma alla fine, se avessimo sfruttato le nostre occasioni, avremmo vinto".
Pesano per il Belgio le assenze dei "napoletani" Romelu Lukaku e Kevin De Bruyne (infortunati), così come del portiere del Real Madrid Thibaut Courtois. Ma Doku non ci sta: "Bisogna che la gente smetta di parlare della loro assenza. Se abbiamo bisogno di loro per vincere questo tipo di partite, non faremo nulla al Mondiale. Dobbiamo semplicemente vincere questo tipo di partite, anche in trasferta e anche su un campo sintetico".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
