Marolda: "Garcia rischia di durare poco. Le responsabilità vanno divise per tre"
Rudi Garcia è finito sulla graticola dopo il deludente pareggio esterno col Genoa. Ne ha parlato Francesco Marolda ai microfoni della emittente Televomero.

Il Napoli, nelle ultime due partite di campionato, ha raccolto appena un punto. Ne ha parlato il giornalista Francesco Marolda nel corso del suo intervento ai microfoni de Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente Televomero: "Napoli in questo momento è divisa: una parte dei tifosi vorrebbe subito mandare via Garcia, mentre l’altra vorrebbe aspettarlo. Io non sono dalla parte di chi dice debba andare via, ma deve pensare a ciò che ha fatto e non ha fatto e trovare dei correttivi".
"Se Rudi Garcia continua con questa presunzione, dimostrata fin da quando è arrivata, durerà veramente poco sulla panchina azzurra. Per quanto riguarda le responsabilità, vanno divise per tre perché anche il club ne ha insieme all'allenatore e ai calciatori. Soprattutto quelle sul mercato sono enormi. Il Napoli, per difendere lo Scudetto, doveva prendere un centrale di difesa forte per compensare la partenza di Kim Min-Jae. Oggi come oggi, in attesa del rendimento dei nuovi in Italia, il Napoli si è indebolito", ha aggiunto Marolda.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
