Marino: "Napoli-Inter non sarà decisiva". Poi cita un episodio passato
Pierpaolo Marino, ex direttore generale del Napoli, ha parlato della sfida con l'Inter ai microfoni di Televomero.

Il Napoli ha perso David Neres per infortunio e la strada per la conquista dello Scudetto si è complicata. Il club azzurro ha perso uno dei suoi uomini chiave e Antonio Conte dovrà pescare da una panchina che, finora, ha inciso poco. Un ostacolo preponderante per il tecnico leccese.
Nel frattempo, si sta avvicinando Napoli-Inter: una gara che può diventare decisiva per la corsa al tricolore, andrà in scena il 2 marzo. Non è dello stesso parere, però, l'ex direttore generale della squadra azzurra Pierpaolo Marino. Ha così parlato del match nel corso del suo intervento ai microfoni di Televomero, nel corso della trasmissione 'Il Bello del Calcio': "Napoli-Inter? Quella con l’Inter sarà una sfida Scudetto momentanea, perché poi ci saranno altre dieci gare da disputare e trenta punti in palio".
Ha, inoltre, evidenziato: "In passato il Napoli vinse con la Juve il match Scudetto e poi perse 3-0 a Firenze. Il risultato del Maradona sarebbe molto indicativo solo se gli azzurri, al fischio finale, si trovassero a sei punti di vantaggio".
Marino parla della stagione maledetta dei 91 anni raggiunti con Maurizio Sarri sulla panchina azzurra. Quell'annata fu compromessa da quel misterioso Inter-Juventus, dove ci furono diversi episodi dubbi.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
