Lo Monaco: "Napoli, è successa una cosa inaspettata. Ngonge non è escluso"
Pietro Lo Monaco, direttore sportivo, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss per parlare di alcuni argomenti che riguardano il Napoli.

Il Napoli è determinato a riscattarsi dopo due pareggi consecutivi contro Lazio e Udinese. Tuttavia, di fronte troverà una Lazio in splendida forma, mentre gli azzurri avranno un'ulteriore motivazione: interrompere la serie negativa contro i biancocelesti, che li hanno battuti sia in Coppa Italia che in campionato.
Conte, inoltre, deve fare i conti con un'emergenza infortuni che ha colpito soprattutto la fascia sinistra. Per non snaturare l'equilibrio della squadra, il tecnico sembra orientato a modificare il sistema di gioco, adattandolo alle caratteristiche dei giocatori a disposizione. Il Napoli dovrebbe quindi schierarsi con un 3-5-2 che, in fase difensiva, si trasformerà in un 5-3-2. Questo assetto suggerisce un approccio più prudente, basato sulle ripartenze.
Pietro Lo Monaco, direttore sportivo, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss, durante la trasmissione 'Radio Goal', e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano il Napoli: "Al Napoli sono arrivati due pareggi consecutivi, inaspettati, ma adesso si vedrà il vero carattere degli azzurri. Le parole di Conte, non escludono Ngonge titolare e neanche Raspadori. Questo è un momento importante della stagione ed anche determinante".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
