Logo AreaNapoli.it

"L'Infortunio di Buongiorno non comporta ricadute", il parere dell'ex ortopedico del Napoli

Il professor Bruno Violante, ex ortopedico del Napoli, ha spiegato cosa può comportare l'infortunio di Buongiorno ai microfoni di Vikonos Web Radio/Tv.


Lorenzo VallettaLorenzo VallettaGiornalista

18/12/2024 14:27 - Interviste
L'Infortunio di Buongiorno non comporta ricadute, il parere dell'ex ortopedico del Napoli

Il Napoli perde il suo leader della difesa, che dovrebbe saltare dalle 6 alle 8 partite. La squadra azzurra, e soprattutto Antonio Conte, è in apprensione perché affrontare anche rose di seconda fascia, senza Alessandro Buongiorno, può essere un problema.


PUBBLICITÀ

Non è un caso, infatti, che quando saltò la prima di campionato contro il Verona, i partenopei subirono una sconfitta per 3-0. Ad ogni modo, l'infortunio di Buongiorno è problematico? A fornire una spiegazione più dettagliata è stato il professor Bruno Violante, Direttore del Dipartimento di ortopedia Centro di alta specialità di Chirurgia Protesica del Ginocchio e dell’Anca e Traumatologia dell'Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina Gemelli di Roma ed ex ortopedico del Napoli dal 1999 al 2004.


PUBBLICITÀ

Ecco le sue parole in diretta a Vikonos Web Radio/Tv: "L’infortunio di Buongiorno? I processi trasversi sono particolari. Si tratta di una parte delle vertebre, il calciatore è caduto in peso secco, non conosco il livello di scomposizione e quindi di apertura della frattura, purtroppo sono processi biologici che portano dalle 6 alle 8 settimane di stop. La guarigione clinica personalmente ritengo avvenga non prima delle 6 settimane, ma una cosa è guarire, un’altra è tornare in campo".

"Lavorare sul dolore? Questo infortunio porta a dolori lombari, contratture, sono necessarie fisioterapie e molta piscina, con lavoro antigravitazionale per facilitare il ritorno all’attività agonistica. Lo staff medico del Napoli è comunque di livello assoluto, il dott. Canonico sa già cosa fare e anche molto bene".

"Il ragazzo comunque si rimetterà, la società dovrà lavorare con l’allenatore per capire come sostituirlo a gennaio, la difesa del Napoli perde un elemento formidabile. Da tifoso spero che il ragazzo si riprenda presto, ad ogni modo una volta guarito, Buongiorno non avrà più problemi: questo tipo di infortuni, infatti, una volta arrivati alla guarigione, non comporta ricadute", conclude alla trasmissione 'Febbre a 90'.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Lorenzo VallettaLorenzo Valletta
Classe 1997, è il rampollo più giovane della famiglia di AreaNapoli.it. Giornalista pubblicista iscritto all'ODG Campania, ha giocato a calcio a livello agonistico ed è tifosissimo del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette