Caso plusvalenze Napoli, Capuano: "Disparità con la Juventus insopportabile"
I Pubblici Ministeri contestano il reato di falso in bilancio per gli anni 2019, 2020 e 2021. Nel mirino, in particolare, l'operazione Osimhen.

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, e l’amministratore delegato del club partenopeo Andrea Chiavelli sono stati rinviati a giudizio dal giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Roma. Il provvedimento riguarda operazioni considerate sospette, in particolare l’acquisto di Victor Osimhen dal Lille, ma non solo.
I Pubblici Ministeri contestano il reato di falso in bilancio per gli anni 2019, 2020 e 2021. L’operazione Osimhen, che coinvolse anche il portiere Karnezis e i tre giovani della Primavera Liguori, Palmieri e Manzi, secondo l’accusa avrebbe gonfiato i valori attraverso plusvalenze fittizie. Sul piano sportivo, tuttavia, il Procuratore Chinè ha già archiviato il caso dunque il Napoli non corre alcun rischio di penalizzazioni o ammende. Il processo è stato fissato per il 2 dicembre 2026.
A riguardo si è espresso Giovanni Capuano, giornalista di Panorama e Radio 24. Queste le sue pungenti parole: "Credo che Chiné dovrebbe spiegare in maniera chiara e trasparente come è possibile che per la giustizia sportiva non ci sia bisogno di un processo per la vicenda Osimhen. Oppure dimettersi. La disparità di approccio rispetto al caso Juventus è insopportabile. Non parlatemi delle differenze, sono chiare. Il problema è passare da un processo sommario al nulla nemmeno a fronte di documenti che un giudice decide sufficienti per un rinvio a giudizio".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
