Infortunio Rrahmani, dott. Causarano: "I possibili tempi di recupero, conosco Canonico"
Il dottor Causarano ha parlato dell'infortunio del difensore centrale kosovaro soffermandosi anche sul grande lavoro svolto da Canonico del Napoli.

Amir Rrahmani dovrà stare fermo tra i 15 e i 20 giorni, ieri il Napoli ha ufficializzato l'entità dell'infortunio del difensore centrale kosovaro. A parlare dei possibili tempi di recupero, ci ha pensato il dottor Andrea Causarano, ex medico sociale del Siena ai tempi di Antonio Conte, ai microfoni di Kiss Kiss Napoli.
Infortunio Rrahmani, il parere dello specialista
Sull'infortunio di Rrahmani ha evidenziato: "Impossibile giudicare dall’esterno la tempistica di una lesione, da quello che si legge nel comunicato stampa i tempi di recupero di due, tre settimane sono corretti. Conosco bene Canonico e so che farà tutto nel modo perfetto per evitare recidive, la prudenza va sempre tenuta come grande amica. Bisogna capire anche qual è la localizzazione canonica della lesione che i diretti interessati conoscono e sui quali calibrano i tempi di recupero, Napoli io la stimo anche per il grado di preparazione che si fa in estate, non fare tournee ti aiuta: in altre realtà la preparazione non esiste perché si va in giro per il mondo, si privilegiano gli accordi commerciali e la preparazione va a farsi benedire".
"Si gioca anche su campi inadeguati come quelli degli Stati Uniti e questo non va bene per i calciatori che stanno approcciando alla stagione. Bisogna imparare che gli infortuni vanno digeriti, gli strumenti di lavoro sono tanti e gli allenamenti vengono monitorati costantemente. Conte è molto attento anche all’aspetto alimentare ed è molto competente anche negli altri settori oltre a quello tattico. Molti infortuni arrivano anche perché i carichi si riescono a monitorare, ma fino ad un certo punto perché poi diventa soggettivo a seconda del calciatore”. Ha concluso il noto specialista.





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |