Michele Scudiero è morto, la Federico II di Napoli piange l'insigne giurista
Il noto professore aveva 89 anni. L'ateneo federiciano sottolinea che Scudiero è stato "punto di riferimento per intere generazioni di giuristi".

Michele Scudiero, 89 anni, insigne giurista, è morto oggi a Napoli. Tra i professori più apprezzati, 1975 divenne titolare della prima cattedra di Diritto Costituzionale dell'Università Federico II dove poi divenne anche preside della Facoltà di Giurisprudenza. Scudiero era molto stimato dai colleghi.
E, cosa ancora più importante, dai suoi alunni che gli hanno sempre riconosciuto signorilità ed eleganza. Apprezzato non solo per la capacità di trasmettere la passione per il diritto, ma anche per la sua inconfondibile ironia. Nato ad Agropoli nel 1936, insegnò anche a Salerno e Macerata, dove per molti anni fu Direttore dell'Istituto di Diritto Pubblico e Processuale Civile. Negli anni il suo grande interesse pure per il mondo della comunicazione, lo portò a ricoprire il ruolo di Consigliere di amministrazione della RAI.
L'ateneo Federico II di Napoli con una nota, sottolinea che Scudiero è stato "punto di riferimento per intere generazioni di giuristi, un grande costituzionalista e un grande professore" e che "i suoi insegnamenti sul sistema delle autonomie locali, sulle fonti del diritto, sul costituzionalismo multilivello, sulla forma di governo sono fondamentali e insuperati. La sua produzione scientifica, oltre un centinaio di lavori, ha abbracciato tematiche riguardanti la Costituzione e lo Stato costituzionale, gli istituti della democrazia diretta, la forma di governo, le fonti normative, le garanzie della funzione giurisdizionale, il valore e i soggetti dell'autonomia locale, il processo di integrazione europea. Assai ampia è, in particolare, l'attenzione rivolta alle problematiche del regionalismo italiano".
I funerali di Michele Scudiero si terranno domani, mercoledì 10 settembre alle 12, nella Chiesa di Santa Maria della Libera, in via Belvedere 113. Il sindaco Gaetano Manfredi, ha scritto sui social: "Sono addolorato per la scomparsa del professore Michele Scudiero, straordinario giurista dotato di grande passione civile. Le sue analisi sulla Costituzione hanno rappresentato un punto di riferimento accademico e istituzionale".





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |