Logo AreaNapoli.it

Adani, la battuta su Israele-Italia fa scoppiare il caso. Vitale: "Voglio stupirvi"

Lele Adani come al solito ha usato parole "originali" per commentare una partita di calcio, nello specifico quella della nazionale italiana.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

09/09/2025 20:32 - Nazionale
Adani, la battuta su Israele-Italia fa scoppiare il caso. Vitale: Voglio stupirvi

Lele Adani come al solito riesce ad essere "social", nel senso che le sue battute, i suoi commenti durante le telecronache, fanno discutere molto sui vari social network. In relazione ad Israele-Italia, le parole dell'ex calciatore di Inter, Brescia e Fiorentina hanno scatenato il solito dibattito.


PUBBLICITÀ

"Ma che partita è?! In area di rigore c'è un pranzo al sacco!".  Adani è esploso in diretta su Rai1 al gol decisivo di Tonali al 91esimo della sfida vinta dagli azzurri 5-4. Il telecronista Rai Alberto Rimedio ride e chiede: "Ma cosa c'entra il pranzo al sacco?". "Perché è una gita scolastica, capiscimi al volo anche te!  - prosegue Adani urlando - È una gita scolastica. Cosa sta succedendo? Tutto in novanta minuti".


PUBBLICITÀ

In proposito il commento di Francesco Vitale, giornalista sportivo: "Amici ed amiche, oggi voglio stupirvi, nel senso che spezzerò una lancia in favore di Lele Adani. La battuta sul pranzo al sacco, francamente non l’ho capita nemmeno io, però onestamente parlando è il minore dei mali. Certo, stai in Rai, non stai di certo al bar, ma trovo oggettivamente esagerate le critiche che gli stanno muovendo un po’ tutti. Della serie… prendiamola pure a ridere ogni tanto. Le cose da criticargli semmai sono altre".

Ed ha aggiunto: "Dire da anni che De Zerbi è il miglior allenatore del mondo senza logica e su nessuna base. Parlare di Franco Armani manco fosse un mix tra Buffon e Yashin. Aver tentato di imporre a tutti gli italiani sulla tv di stato di tifare per forza per l’Argentina ai Mondiali 2022. Non accettare mai un contraddittorio volendo imporre semplici pareri personali come verità assolute.  Aver parlato di Douglas Luiz come se fosse un marziano. Aver parlato di Arthur Melo come un campione. Parlare di qualsiasi giocatore uruguaiano come se fosse sceso da Marte. Fare una crociata stucchevole e palesemente personale contro Max Allegri. Voler far passare il calcio come scienza o fisica quantistica.  Narrare Pervis Estupiñán manco fosse Roberto Carlos. Voler far passare Marcelo Bielsa come l’inventore del calcio". 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette