Napoli, Conte pensa al cambio modulo: Lukaku insieme a Hojlund
Antonio Conte starebbe valutando la possibilità di cambiare il proprio modulo di gioco con il rientro di Romelu Luaku

Antonio Conte vuole dare una svolta al suo Napoli per il prosieguo della stagione. L'edizione odierna de Il Mattino riferisce di una possibile "virata tattica" del tecnico azzurro in considerazione del prossimo rientro in campo di Romelu Lukaku, il belga tra qualche settimana sarà convocabile.
Cambio modulo con Lukaku?
Secondo quanto riferisce il quotidiano campano, valutata la difficoltà offensiva di questi mesi e la necessità di reinserire il bomber belga, non si escluderebbe una svolta verso il 3-5-2 tanto caro al tecnico, così da consentire a Lukaku di giocare in coppia con Hojlund. Una soluzione sicuramente intrigante per rendere il Napoli più presente e concreto in zona d'attacco.
Ancora meno spazio per Neres e Lang
Questa eventuale scelta potrebbe ridurre ancor di più lo spazio per Neres e Lang e bisognerebbe poi capire la posizione di Giovanni Di Lorenzo, impiegato come "braccetto" nel 3-4-2-1 oppure come esterno di fascia con un altro centrale in difesa con Buongiorno e Rrahmani. Ovviamente tutte queste considerazioni saranno fatte da Conte a Castel Volturno con il proprio staff.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
