SKY - De Laurentiis è amico di Conte e lo supporta: messaggio chiaro alla squadra
Perché Aurelio De Laurentiis ha scritto quel post, ieri, per confermare pubblicamente Antonio Conte.

Aurelio De Laurentiis ha messo le cose in chiaro. Due giorni dopo la brutta sconfitta di Bologna, dove il Napoli ha perso 2-0 e fornito una prestazione più che deludente, il presidente ha rotto il silenzio via social, diffondendo il suo pensiero con un post condiviso su 'X'.
Un messaggio alla squadra
Con il suo messaggio di ieri, "il presidente - analizza Sky Sport - mette i giocatori davanti alle proprie responsabilità. Tanto rumore per nulla, dopo le voci su possibili dimissioni e un eventuale esonero: De Laurentiis vuole continuare con Conte. Il patron ha spento ogni dubbio e cattivo pensiero, rinnovando la fiducia al mister, con il quale c'è un rapporto d'amicizia duraturo e solido".
E' evidente che "le parole del presidente abbiano dato più forza al mister, che si è visto sostenere nel suo punto di vista e nel richiamare il gruppo squadra ad una grande assunzione di responsabilità. Non uno sfogo, ma più una strategia, quella di Conte, per provare a dare una scossa necessaria ed imprescindibile le per dare un senso diverso ad una stagione che comunque vede il Napoli occupare i piani alti della classifica di Serie A e lottare ancora in Champions League", conclude l'emittente tv.
Esonero Conte, le ultime news: come stanno le cose
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
