"Il Napoli potrebbe perdere Neres per cinque settimane", il parere del medico del Lecce
Giuseppe Congedo, responsabile dello staff medico del Lecce, ha parlato dell'infortunio di Neres ai microfoni di Radio Kiss Kiss.

Una brutta, anzi bruttissima notizia per Antonio Conte: il tecnico leccese dovrà rinunciare a uno dei suoi uomini chiave. David Neres ha subito un infortunio e potrebbe saltare diverse partite. In questo momento del campionato, il suo stop per il Napoli è grave.
Giuseppe Congedo, responsabile dello staff medico del Lecce, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss, durante la trasmissione 'Radio Goal', e ha commentato l'infortunio del calciatore brasiliano: "Infortunio Neres? Se la lesione fosse di primo grado dovrebbe star fermo almeno tre settimane. Se fosse di secondo grado ci vorrebbero circa cinque settimane. Non conosco la situazione, vi sto solo parlando dal punto di vista teorica".
Ha, inoltre, evidenziato: "Sarà un fatto occasionale, non è legato a problemi particolari. In questo periodo, col freddo e l’umidità, si va incontro a infortuni del genere".
"Dorgu? Destinato ad una carriera top, non ho alcun dubbio. Peccato non sia andato al Napoli", conclude il medico della squadra salentina.
Ad ogni modo, Conte deve trovare una soluzione. Anche il neo acquisto Noah Okafor potrebbe prendere il suo posto.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
