Ignoffo: "Non c'era tifo quando segnai il primo gol col Napoli". Poi l'aneddoto su Carmando
Giovanni Ignoffo, ex calciatore del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss e ha raccontato alcuni aneddoti sulla sua avventura in azzurro.

Talvolta, sarebbe opportuno voltarsi indietro e contemplare il cammino compiuto dal Napoli: dalla Serie C alla massima categoria, fino alla storica qualificazione in Champions League e alla conquista dello Scudetto. Bisognerebbe ricordare quegli eroi che scelsero di sposare un progetto nascente, rinunciando a squadre che, in quel momento, vantavano un valore superiore, mossi unicamente dalla fede in un'idea e dalla volontà di contribuire alla rinascita del club.
Uno di questi è Giovanni Ignoffo, che, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Radio Kiss Kiss, durante la trasmissione Radio Goal, ha rievocato con emozione quei momenti: "Molti di noi venimmo al Napoli perché sapevamo che il progetto sarebbe stato lungimirante, io lasciai la A col Perugia apposta. Napoli non ha categorie, sapevamo si sarebbe prospettato questo percorso, capimmo che la nuova proprietà avesse ambizioni importanti".
"Segnai il primo goal dell'era De Laurentiis, non c’era nemmeno il tifo perché era in protesta contro Carraro. Tutto ciò che i napoletani ingoiarono quell'estate lo cacciarono fuori con l'urlo per il mio goal".
Poi l'aneddoto su Carmando, storico fisioterapista del Napoli: "Faceva le profezie di quanta gente c’era allo stadio, arrivati in tangenziale capiva dalla confusione che ci sarebbero stati almeno 60mila spettatori", conclude Ignoffo.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
