Hummels, la confessione dopo Milan-Roma: "Ho preso troppe decisioni sbagliate"
Il tedesco ha usato parole forti e ha fatto autocritica confermando di essere un campione anche oltre il terreno di gioco.

Quella di ieri sera è stata una sconfitta dura da digerire per la Roma, che nemmeno quest'anno non porterà a casa la decima Coppa Italia. Ed era uno dei pochi obiettivi rimasti in una stagione travagliata. C'è molta delusione tra i calciatori giallorossi che volevano dare una gioia ai tifosi. A qualificarsi è il Milan.
Tra i calciatori non manca chi, come Mats Hummels, diventato perno della squadra di Claudio Ranieri, si è dimostrato maturo e leale con la sua autocritica. Il difensore tedesco ha deciso di parlare ai tifosi con un post su Instagram, prendendosi le sue responsabilità per l'eliminazione: "Non abbiamo giocato una brutta partita, ma sfortunatamente non abbiamo segnato abbastanza e io ho preso davvero troppe decisioni sbagliate dopo il 41° minuto".
Una ammissione che gli fa onore. Infatti il secondo gol del Milan (al 42° minuto) è nato dalla scelta sbagliata del difensore di interrompere la marcatura su Abraham per lasciarlo in fuorigioco, ma Celik non è stato reattivo e così l'inglese ha ricevuto il passaggio di Theo, si è trovato solo davanti a Svilar e l'ha trafitto. Il tedesco ha usato parole forti nei suoi stessi confronti confermando una levatura da campione.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
