Hernanes: "Napoli sottotono, decisivi De Bruyne e Spinazzola. La vera sorpresa in Serie A"
Hernanes, ex centrocampista brasiliano, ha fatto il punto sui campioni d'Italia dopo la vittoria sul Genoa al Maradona.

Hernanes, ex calciatore di Inter, Lazio e Juventus, tra le altre, e talent per Dazn, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, nel corso della trasmissione Radio Goal, ed ha rilasciato alcune dichiarazioni per fare il punto sulla squadra di Conte dopo la vittoria sul Genoa.
Queste le sue parole: "Eravamo consapevoli che il Genoa aveva bisogno del risultato al Maradona vista la classifica. Viera aveva detto ai suoi calciatori di andare altissimi a pressare e lasciava il 3 contro 3 dietro. Il Napoli, invece, voleva giocare sui piedi, mentre doveva andare più in profondità. Nel primo tempo la squadra di Conte è apparsa sottotono. Nel secondo tempo il Napoli è migliorato tantissimo con l’ingresso di De Bruyne e Spinazzola".
Poi ha aggiunto un commento sull'autore del gol decisivo: "Hojlund è un attaccante completo, è grosso, ma ha una velocità incredibile, poi attacca la profondità e per la squadra è importantissimo. Inoltre appoggia il gioco, fa gol. Devo dire che può diventare davvero un giocatore importante ed arrivare a livelli mai pensati. Scudetto? Per me è una vera sorpresa che la Roma già sia lì. Ma Gasperini è bravissimo e la sua mano si vede”.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
