Garcia: "Oggi era una trappola e lo sapevo. Ho mandato un segnale a Elmas"
Il tecnico francese del Napoli ha parlato in conferenza stampa dopo il pareggio con il Genoa: "Abbiamo giocato male e dovevamo fare meglio".

Rudi Garcia dopo aver parlato ai microfoni di SKY e DAZN ha parlato anche in conferenza stampa dallo stadio Marassi. "Giocare prima della Champions League non aiuta. Non abbiamo fatto gli sforzi e la fase difensiva. La luce è venuta dalla panchina, non abbiamo guadagnato un punto. Abbiamo perso due punti. Gli episodi non sono stati a nostro favore, c'era fallo su Anguissa. Avere un giocatore come Raspadori dietro Osimhen ha riempito l'area. Sono contento del gol, lo meritava già nelle scorse gare".
Poi ha aggiunto: "Speravo di vincerla, ora e pensiamo alla Champions. Dobbiamo imparare una lezione. Non voglio parlare troppo di arbitri perché non abbiamo vinto per altri motivi. I miei erano posizionati male sul calcio d'angolo. Stasera ci sono messaggi importanti che ho mandato ad Elmas e Zerbin. Il gruppo è importante".
"Abbiamo giocato male e dovevamo fare meglio. Non siamo stati all'altezza. Oggi era una trappola e lo sapevo: un ambiente caldo e ci abbiamo messo tempo ad avere una reazione", ha concluso il mister francese.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
