Ferrante: "È imbarazzante commentare questo Napoli"
L'ex attaccate delle giovanili del club azzurro, per anni bandiera del Torino, ha parlato della squadra di Luciano Spalletti.

Marco Ferrante, ex bomber del Torino, è intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo. "Sono molto amico di Diego Simeone... A Pisa lo conobbi che era ancora un ragazzino alle prime armi. In Giovanni rivedo la stessa 'cazzimma' del padre e quella stessa capacità che aveva Diego di sapersi adattare a qualsiasi tipo di lavoro. Poi sotto porta è uno pratico, gli basta mezza palla per fare gol. Il Cholito ai Mondiali? Ha la fortuna di giocare in un club che lo mette in condizione di essere convocato. L'Argentina non dovrebbe avere calciatori altisonanti, ma quelli che sono al 100%. Simeone non è un calciatore spremuto dagli impegni, come può essere un Lewandowski ad esempio".
Ferrante ha poi aggiunto: "Giovanni può arrivare in Qatar al top della condizione. La differenza tra il campione e il giocatore medio alto è proprio questa: alla prima occasione fai gol, perché non sai se ne ce sarà una seconda. Simeone è stato servito bene, ma la devi sempre mettere dentro. La fortuna di Spalletti quest'anno è non avere prime donne, faccio un plauso alla dirigenza del Napoli per il lavoro fatto. Ricordo l'umore della piazza: quando fu preso Simeone c'era un po' di scetticismo...".
"Oggi è molto facile giocare in questo Napoli, che costruisce e finalizza tanto. A volte è anche imbarazzante commentare questa squadra per quanto è forte".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
