Empoli, la protesta di Nicola: "Com'è possibile che con il Var accadano certe cose!"
Davide Nicola, nella conferenza stampa post Udinese-Empoli, ha protestato con il Var.

In chiave salvezza, l'Empoli ha conquistato un punto contro l'Udinese e rischia la retrocessione in Serie B. I toscani hanno tenuto botta fino all'ultimo minuto del match, quando poi l'arbitro Guida ha fischiato rigore per i friulani, dopo aver consultato il Var. Nella conferenza stampa post-partita, il tecnico degli azzurri Davide Nicola, ha protestato per la chiamata del penalty: "In un certo momento dev'esserci l'allenatore, perché deve mantenere l'equilibrio, poi penso che le cose si possano dire".
Ha, inoltre, evidenziato: "Credo che il gol annullato sia inaccettabile, lo dico in modo educato, ho una stima infinita per il direttore di gara, che ritengo tra i migliori, penso però che oggi non abbia scelto per il verso giusto, nulla da dire invece per la trattenuta finale, più che altro si è andati oltre al recupero, per i crampi a Luperto".
"Sono qui perché è giusto riconoscere che i ragazzi hanno fatto una grandissima partita, in uno stadio gremito ma portando un migliaio di tifosi. Penso stiano percependo l'impegno di questi ragazzi per raggiungere la salvezza. Negli scontri diretti abbiamo segnato in tutte e quattro le volte e tutte e quattro le volte ce ne hanno annullato uno, con un supporto come il VAR fatico a capire come possa accadere".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
