Del Genio: "Sono fessi che non sanno parlare di calcio: non ci cascate"
Paolo Del Genio, giornalista, non le ha mandate a dire nel corso del suo intervento ai microfoni di Telecapri.

Il Napoli ha dominato in lungo e in largo l'ultimo campionato italiano di Serie A infliggendo distacchi abissali a tutti i competitors. Eppure c'è chi, tra gli opinionisti, ha parlato di un calo degli azzurri nella seconda parte della stagione. Ne ha parlato il giornalista Paolo Del Genio nel corso del suo intervento ai microfoni della emittente campana Telecapri: "Dicono che il Napoli sia diventato leggibile, che sapevano come fermare Stanislav Lobotka, ma per me non è vero nulla".
Paolo Del Genio ha poi aggiunto nel corso del suo intervento: "Quando è arrivata l'Inter, il Napoli è tornato a brillare. Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è relativo alle motivazioni. Gli azzurri hanno dominato la stagione, è normale avere un calo dopo avere stravinto il campionato. Purtroppo ai tifosi è stata raccontata la favoletta di un Napoli in calo e in tanti ci sono cascati. Qualche deficiente, non sapendo parlare di calcio, per avere un minimo di notorietà, ha parlato di calo atletico. Siete andati dietro a questi fessi. Non li state a sentire, io vi dico che il Napoli non sia affatto calato...".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
