De Giovanni difende Napoli: "A Salerno fatto grave. Ma siamo impazziti?"
Maurizio De Giovanni ha parlato di quanto avvenuto a Salerno nei confronti dei tifosi napoletani negli ultimi tempi.

Continua ad esserci un certo odio in una parte di popolazione di Salerno contro i napoletani. Il Fatto Quotidiano ha intervistato Maurizio De Giovanni a cui è stato vietato di presentare il suo libro, stessa cosa è capitata a Gaetano Quagliarello. "È un fatto grave, è la misura dell’intolleranza che oramai scavalca la cornice della violenza istituzionale di quel pezzo di tifo che ogni squadra subisce e porta con sé, accettandola anzi", ha riferito lo scrittore napoletano.
De Giovanni: "Al Sud Napoli subisce da parte delle altre città una sorta di silenziosa ma tenace acrimonia per via del fatto che è l’unica metropoli e dunque occupa gran parte della scena territoriale rispetto al corollario di piccoli e medi centri di provincia".
"Al Nord Napoli è combattuta perché è la capitale del Sud. Ma è anche vero che con lo scudetto siamo divenuti molto più rumorosi, i festeggiamenti si sono allungati al punto da essere stati considerati fastidiosi. Ma a Salerno è stato vietato ai tifosi napoletani di esporre bandiere e segni inneggianti lo scudetto. Siamo impazziti? Non l’hanno fatto mica quando a vincere era la Juve o l’Inter!".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
