"Conte manda i suoi collaboratori a osservare altri tecnici, anche in Serie D". Il retroscena
Antonio Conte ha sempre dimostrato grande lungimiranza e, a tal proposito, è emerso un curioso retroscena che riguarda il tecnico leccese.

Ci sono dirigenti che parlano di calcio e altri che lo raccontano con la lucidità di chi lo ha attraversato per una vita. Giorgio Perinetti appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Lo storico dirigente, oggi direttore generale dell'Athletic Palermo in Serie D, ha preso la parola al Palermo Football Meeting organizzato da Conference403, con il patrocinio dell'ARS e del Comune di Palermo.
Perinetti ha voluto sottolineare l'importanza della curiosità e dell'umiltà, anche per chi occupa posizioni di vertice: "Chiunque può darci degli spunti. Faccio un esempio: Conte sembra un allenatore assoluto, che sa tutto lui. Poi però dice ai suoi collaboratori di andare a seguire qualche allenatore dell'Interregionale che ha idee nuove. E credo proprio che sia questo lo spirito giusto per affrontare il calcio".
Parole che raccontano più di un aneddoto: descrivono una mentalità vincente, quella che non si chiude nella presunzione del sapere ma che continua a imparare, a contaminarsi, a cercare ispirazione anche nelle categorie minori. In un mondo spesso abbagliato dalle luci del professionismo, Perinetti ricorda che il talento e le idee possono nascere ovunque, anche nei campi polverosi della Serie D. E Conte segue questa filosofia
Il dirigente ha poi approfondito un altro tema cruciale: la crescita dei giovani attraverso l'esperienza dei veterani: "Si passa attraverso l'esperienza di alcuni calciatori per creare entusiasmo. Certamente sono dei riferimenti, soltanto avendoli agli allenamenti e per far vedere cosa hanno saputo fare, dando i giusti consigli per arrivare. C'è sempre la possibilità di migliorare".
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
