Napoli-Eintracht, delusione azzurra al Maradona: cosa è successo negli spogliatoi
Il Napoli non è andato oltre lo 0-0 in Champions League contro l'Eintracht Francoforte. Grande delusione al Maradona, cosa è successo nello spogliatoio.

Dopo il 6-2 subito in Olanda per mano del PSV arriva solo un pari per il Napoli con l'Eintracht Francoforte e quattro punti in quattro giornate della fase campionato di Champions League. Entrambe le volte sconfitto fuori casa e una sola vittoria al Maradona, quella con lo Sporting Lisbona.
Il cammino europeo s'è complicato con il pareggio contro i tedeschi, ma non è per nulla compromesso. Per provare a staccare il pass per la qualificazione al prossimi turno di Champions League, la squadra di Conte non può sbagliare le prossime gare a partire dalla prossima in casa con il Qarabag (25 novembre). Serpeggiava grande delusione tra i tifosi del Napoli al termine della partita disputatasi al Diego Armando Maradona.
Antonio Conte, mister del Napoli, nel chiuso dello spogliatoio al termine del match contro l'Eintracht ha evitato lunghi discorsi. Il tecnico è rimasto favorevolmente colpito da giocatori come Elmas e Gutierrez, ma a deluderlo sono stati soprattutto i big, coloro che per qualità ed esperienza avrebbe dovuto e potuto fare di più. Ma la gara del Maradona sarà analizzata con calma in quel di Castel Volturno. Ci sarà da preparare la sfida di domenica contro il Bologna.
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
