Chiariello: "Maradona tira in cielo a Garella e dice: quest'anno è Scudetto. Sentito Klopp?"
"L'energia che viene dal cielo quando c'è Diego da commemorare - ha analizzato il giornalista - è un qualcosa che solo noi possiamo capire".

Umberto Chiariello, giornalista ed opinionista sportivo, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della trasmissione 'Campania Sport', programma di approfondimento sui temi più caldi del momento in casa partenopea - e non solo - in onda sulle frequenze di Canale 21. "Il Napoli rasenta la perfezione: lo dicono i numeri, che raccontano di una squadra in grado di mettere insieme 15 vittorie e 2 pareggi su 17 partite, con 50 gol segnati ed appena 13 subiti. Jurgen Klopp, non a caso, dice che è la squadra più in forma al mondo. Chi gioca gioca, fa bene".
Chiariello ha poi aggiunto: "A Maradona, nel giorno di Maradona, abbiamo avuto il luccichio agli occhi. L'energia che viene dal cielo quando c'è Diego da commemorare è un qualcosa che solo noi possiamo capire. Maradona è un ragazzo che, anche da morto, è vivo e dà posti di lavoro: ci sono migliaia di persone che, ai Quartieri Spagnoli, lavorano grazie a lui, Maradona ha portato a loro ricchezza con la sua effige. Come ha detto giustamente Spalletti, Diego, di questo Napoli, sarà contento. Lassù, ne sono certo, starà tirando in porta a Garella dicendo: 'I ragazzi, questa volta, vincono'...".

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
