Chiariello: "Garcia, dicci la verità su Natan. Gira una voce sulla squadra"
Umberto Chiariello ha commentato il pareggio tra il Napoli col Genoa nel corso della trasmissione Campania Sport, programma in onda su Canale 21.

Al Marassi il Napoli non è andato oltre il 2-2 contro il Genoa. Ne ha parlato Umberto Chiariello nel corso della trasmissione Campania Sport, programma in onda sulla emittente Canale 21: "I partenopei sono stati salvati dalla panchina con le reti di Giacomo Raspadori e Matteo Politano. Ma il Napoli sembra una squadra involuta, ben lontana da quella di Luciano Spalletti. Noi qui siamo abituati alla Grande Bellezza sarriana e a quella stratosferica spallettiana. Ora appare tutto trasformato. Sembra un Ancelotti 2.0, spero non faccia la sua stessa fine a Napoli".
"Garcia avrebbe dovuto continuare il lavoro del suo predecessore, non stravolgere tutto. Gira la voce che la squadra non sia contenta. Inoltre il francese non può raccontarci favole su Natan, ci dica invece perché non gioca, il vero motivo".
"Inoltre non ho capito perché inserire Zerbin quando in panchina, avevi, tra gli altri, un giocatore come Lindstrom, giocatore acquistato nell'ultima sessione di calciomercato", ha aggiunto Umberto Chiariello nel corso del suo intervento.
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
