Champions, PSG e Luis Enrique in ansia: brutta notizia per Kvaratskhelia e soci
Il club parigini ha specificato che un nuovo bollettino medico verrà fornito nei prossimi giorni, tuttavia è viva la speranza di un recupero lampo dell'attaccante.

Luis Enrique - tecnico del PSG - prepara la semifinale di ritorno di Champions League contro l'Arsenal partendo dal prezioso vantaggio di un gol dopo la gara di andata giocata a Londra: in rete Dembelè su assist dell'ex Napoli Khvicha Kvaratskhelia dopo appena tre minuti di gioco.
Ma è proprio a proposito dell'autore del gol che il tecnico dei parigini, Luis Enrique, si ritrova a fare i conti con un infortunio che può essere pesante per tutta la squadra verso il ritorno della semifinale contro i gunners. Stando all’ultimo report medico del club francese, Dembelè ha riportato una lesione al muscolo ischiocrurale della coscia destra, ma le sue condizioni sono in miglioramento anche se nel complesso resta una generica preoccupazione.
Il PSG ha specificato inoltre che un nuovo bollettino verrà fornito nei prossimi giorni, tuttavia è viva la speranza di un recupero lampo per l’ex Barcellona, elemento decisivo nello scacchiere del tecnico spagnolo che sicuramente lo lascerà in panchina contro lo Strasburgo, come confermato dallo stesso mister in conferenza stampa: "Dembelè non giocherà in campionato, è certo. È estremamente importante per noi e continuerà ad esserlo”.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















