Caos biglietti Parma-Napoli, il prof. Siciliano: "Inconcepibile. C'è gente che è andata a Venafro e Pescara"
Il professore Bruno Siciliano ha commentato il caos biglietti per quanto riguarda la trasferta dei tifosi del Napoli a Parma.

La decisione da parte del Parma di limitare la vendita ai residenti nella provincia emiliana in possesso di una Tardini Card sottoscritta entro il 31 marzo 2025, ha creato non pochi disagi ai tifosi del Napoli. Ai microfoni del Corriere del Mezzogiorno è intervenuto il professore Bruno Siciliano il quale è riuscito a fare il biglietto senza non pochi disagi: "So di persone che sono andati a comprarli a Venafro, Pescara per fare i biglietti".
Poi ha aggiunto: "Mi domando ma è normale tutto ciò? Perché penalizzare sempre i tifosi azzurri? La società dovrebbe farti sentire. Non è possibile che per assistere a una partita, tra l’altro importante come quella di Parma, bisogna andare incontro a queste difficolta. Quest’anno, su 19 trasferte, ne hanno autorizzate sette. Una vera assurdità. A Parma – prosegue Siciliano – ci sono 15 mila abbonati, su 23.000 posti disponibili. In Curva Sud, ho controllato, c’erano liberi oltre 1.000 posti e di solito questi vengono riservati alle squadre avversarie, proprio perché è vicino al settore degli ospiti".
"Di solito i club azzurri del Nord, per non gravare sulla disponibilità dei biglietti riservati agli ospiti, comprano quelli degli altri settori. In questo caso non è stato possibile. Trovo tutto ciò inconcepibile e guarda caso succede sempre quando gioca il Napoli in trasferta. Spero che dall’anno prossimo cambino le cose perché la trasferta è anche un modo per stare insieme con gli amici, per vivere la nostra passione. In questo modo vogliono solo spegnerla", ha riferito il noto professore.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
