Cagliari salvo, Gaetano festeggia: "Che gioia, questa isola mi è entrata nel cuore!"
Gianluca Gaetano, centrocampista del Cagliari in prestito dal Napoli, ha festeggiato la salvezza della squadra sarda sui social.

Claudio Ranieri è riuscito in un'altra impresa, in una piazza calda come quella di Cagliari. Il tecnico romano ha portato la squadra sarda alla salvezza, vincendo 2-0 in casa del Sassuolo al Mapei Stadium. I neroverdi, invece, dopo il pareggio tra Udinese ed Empoli, sono aritmeticamente retrocessi in Serie B. Sono stati Matteo Prati e Gianluca Lapadula gli eroi del Cagliari e, in Sardegna, ora è tempo di festeggiamenti con i tifosi gioiosi per la permanenza dei Casteddu nella massima serie del calcio italiano.
Chi ha fatto parte dell'impresa salvezza del Cagliari è Gianluca Gaetano, che si potrebbe considerare tra i protagonisti assoluti. Da quando ha vestito la maglia rossoblù, il centrocampista in prestito dal Napoli ha pure realizzato 4 gol.
Festeggiamenti anche da parte di Gaetano, che sui suoi canali social ha pubblicato un post dove ha scritto: "Una soddisfazione enorme, una gioia ancora più grande. Sono arrivato solo da pochi mesi ma questa squadra, questi tifosi e questa isola mi sono entrati nel cuore. E ora è tempo di far festa tutti insieme".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
