Borriello: "Con Conte vomiti e rabbia negli allenamenti, sapete a quanti battiti arrivai?"
Marco Borriello, ex attaccante della Juventus di Conte, ai microfoni di una puntata della Bobo Tv di qualche mese fa, raccontò i metodi di allenamento del tecnico salentino, ora allenatore del Napoli.

Il Napoli ha ufficializzato Antonio Conte e, dunque, parte l'era del tecnico leccese sulla panchina azzurra. Cambieranno sicuramente anche gli allenamenti, anche perché, molti dei calciatori che il tecnico leccese ha allenato, hanno testimoniato che sono durissimi. Infatti Marco Borriello, ex attaccante della Juventus di Conte che vinse lo Scudetto, raccontò i metodi del mister salentino nel corso di un suo intervento ai microfoni della Bobo Tv, qualche mese fa.
Ecco le sue parole: "Con Conte la seduta di allenamento era intensa, facevi tutto sui 20 metri, da vomito. Con lui ho vominato. Per far arrivare i battiti in alto ci mettevo tempo, il mio massimo era stato 184-185".
"Sapete a quanti battiti arrivai con Conte? A 196, era il 99% dello sforzo. Ricordo da dietro arrivavano le bestemmie di Quagliarella. A fine allenamento vedevi i palloni che partivano forte per l'incazzatura, ma poi ti sentivi bene e infatti la domenica vincevi. Il martedì e il mercoledì Conte era un maestro a correggere le partite. Alla fine vedevi che la domenica miglioravi e la squadra si muoveva come una fisarmonica".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
