Auriemma: "Napoli: a maggio lo spogliatoio era una polveriera, c'era chi chiedeva il triplo"
Raffaele Auriemma, conduttore sia televisivo che radiofonico, ha parlato così in tv: "Non possiamo ignorare quanto accaduto a maggio".

Il giornalista Raffaele Auriemma, nel corso del suo intervento a Tele A, ha analizzato il bel momento del Napoli non dimenticando tuttavia il passato: "Lo voglio dire per l'ennesima volta: a maggio lo spogliatoio del Napoli era una polveriera. In città si respirava un'aria bollente. C'erano degli striscioni contro Luciano Spalletti, dei cori contro Aurelio De Laurentiis. Tra i calciatori c'era poi chi voleva il triplo di quello che guadagnava, chi aveva già deciso da tempo di lasciare il club".
"Poi per fortuna il capitolo è stato riscritto per intero e oggi siamo molto felici per quanto sta accadendo, ma non possiamo dimenticare quanto è accaduto nel mese di maggio. Ragazzi, la storia è questa: non possiamo fare finta di nulla", ha aggiunto Raffaele Auriemma nel corso del suo intervento. In pochi mesi, in casa Napoli, c'è stata una vera e propria metamorfosi positiva. Ora tutto l'ambiente, dalla squadra ai tifosi, appare molto compatto.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
