Apuzzo: "Napoli fa invidia a prescindere dal calcio. Applauso al sindaco di Bergamo"
L'ex attaccante allenò la Primavera del Napoli dal 2007 al 2009. E' rimasto legato alla piazza, che difende ogni volta che ne ha occasione.

Ernesto Apuzzo, ex calciatore del club azzurro, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Napoli Centrale. "È bello vedere Napoli primo e Lazio seconda, ho ancora amici a Roma. La Roma è sempre stata la nostra antagonista nei derby, quando giocavo all’Olimpico c’erano tantissime persone a vedere anche la squadra giovanile. Giusti i festeggiamenti della Salernitana? Certo, hanno conquistato un punto, è giusto che sia così. Non ho mai preteso, né regalato nulla quando giocavo o allenavo, me le giocavo tutte. Sicuramente hanno esagerato".
"Chi ha organizzato - ha aggiunto - non ha tenuto conto della Salernitana, come ha detto il presidente Iervolino, è giusto. Ho visto un paio di partite quest’anno, l’anno scorso ho fatto un tifo sfegatato affinché si salvasse, l’Avellino deve tornare in Serie A, la Juve Stabia, il Benevento, dobbiamo essere campanilisti e un plauso va fatto al sindaco di Bergamo che ha stigmatizzato cori terribili. Indipendentemente dal calcio, noi facciamo invidia".
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
