Ancelotti: "E' il migliore della storia, mi ha aiutato a stare tranquillo"
Le parole dell'ex allenatore del Napoli in conferenza stampa in vista della sfida contro il Leganes. Parole dolci per un suo ex calciatore.

Alla vigilia della sfida contro il Leganés, Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha così risposto alla domanda su uno dei calciatori che ha allenato nel corso della sua carriera e che è tutt'ora una vera e propria icona per il popolo madrileno.
Queste le sue parole: "Cristiano Ronaldo il migliore della storia? Cristiano ha segnato un’epoca e per me sì, è stato il migliore. Mi ha aiutato molto a stare tranquillo in panchina al Real Madrid". Ronaldo è comparso ininterrottamente nella classifica del Pallone d'oro dal 2004 al 2022, vincendolo per cinque volte, e ha ottenuto quattro Scarpe d'oro. Per cinque volte si è aggiudicato anche il premio come migliore giocatore al mondo FIFA e per quattro volte quello come miglior giocatore UEFA.
CR7 è stato inoltre nominato cinque volte miglior marcatore internazionale dell'anno IFFHS. La stessa IFFHS lo ha eletto miglior marcatore del mondo del decennio 2011-2020. La rivista inglese World Soccer lo ha inoltre eletto per 5 anni World Player of The Year. Ronaldo inoltre ha vinto cinque volte la Champions League e 4 volte la Coppa del Mondo per club. Con il Portogallo anche uno storico europeo.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
