Alvino: "Lo Scudetto del Napoli ne vale 20 altrove"
Il giornalista della radio ufficiale esalta il lavoro svolto dalla società ed i risultai ottenuti con il bel gioco.

Carlo Alvino, giornalista e speaker di Radio Kiss Kiss Napoli, emittente ufficiale del club partenopeo, ha commentato il presente ed il futuro della società campana: "L'idea di rivoluzionare il Napoli l'anno scorso è partita dal presidente Aurelio De Laurentiis, che seguito in prima persona il lavoro del direttore Cristiano Giuntoli, coadiuvandolo in questa operazione societaria che, come dimostrato dai fatti, è stata vincente" ha osservato l'opinionista campano.
Alvino ha poi aggiunto: "Lo Scudetto del Napoli vale venti scudetti vinti altrove, soprattutto per il modo in cui arrivato questo titolo, sia in termini economici sia per lo spettacolo che la squadra allenata da mister Luciano Spalletti è riuscita a dare in campo. Certamente, la firma di Cristiano Giuntoli su questo trionfo c'è, il lavoro del diesse ha contribuito in maniera importante. Adesso, però, si andrà avanti senza di lui” ha commentato il cronista ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
