Alvino: "Basta sceneggiate, la gente è stufa: a Milano è stato ucciso il calcio"
La rabbia di Carlo Alvino dopo quanto è accaduto nel corso della partita che ha visto il Milan battere la Fiorentina in rimonta.

Nel posticipo della settima giornata del campionato italiano di Serie A il Milan ha battuto in rimonta la Fiorentina con il punteggio di 2-1. La rete decisiva dei rossoneri è stata realizzata dall'attaccante Leao su un calcio di rigore molto discutibile.
Il giornalista Carlo Alvino, attraverso i social network, ha puntato il dito contro la classe arbitrale per quanto è accaduto nel corso della partita che si è disputata allo stadio San Siro. Il cronista ha scritto quanto segue su Facebook: "Se davvero la pirateria uccide il calcio e siamo tutti d’accordo, quello accaduto ieri sera a Milano è l’ennesimo “omicidio” di un pericoloso serial killer che si aggira da anni sui campi di Serie A: la mancanza di uniformità di giudizio".
"La gente è stufa di assistere a sceneggiate e simulazioni come quella di ieri senza prendere provvedimenti, ad episodi simili sui quali si decide in maniera diversa e spesso secondo la maglia che indossano i protagonisti. Urge chiarezza per il bene del calcio!", ha sottolineato Carlo Alvino.
Il calcio di rigore è stato decisivo per la vittoria del Milan che era passato addirittura in svantaggio. Una scelta, quella arbitrale, che farà discutere ancora per tanto tempo.
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















