Roma, la Uefa stanga Zaniolo: le giornate di squalifica diventano 3
Mano pesante della UEFA nei confronti del calciatore della Roma. Oggi è arrivata una sanzione aggiuntiva.

Pessime notizie per la Roma in Europa League. La Uefa ha deciso infatti di usare il pugno duro nei confronti di Nicolò Zaniolo, espulso contro il Real Betis all'Olimpico per un fallo di reazione a palla lontana. Oltre quella già scontata nella gara di ritorno con gli spagnoli, al centrocampista azzurro sono state aggiunte però altre due giornate di squalifica. La Roma farà ricorso perché giudica sproporzionata la pena, nonostante sia consapevole che sarà difficile ottenere uno sconto dalla Uefa.
Se le tre giornate complessive venissero confermate, la fase a gironi di Zaniolo sarebbe già finita.
Una vera e propria tegola per la squadra di Josè Mourinho, che a due giornate dalla fine del proprio girone si trova al terzo posto a meno 6 dal Betis e a -3 dal Ludogorets.
Se come sembra probabile la squalifica verrà confermata, il tecnico portoghese non potrà contare sul talento di Zaniolo per le decisive sfide contro i bulgari e l'HJK Helsinki.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
