Napoli-Ajax: 4-2, pagelle Mediaset: Kvara è il mattatore. Lozano corre e lotta
Vittoria convincente del Napoli contro l'Ajax che ha conquistato l'accesso agli ottavi di finale di Champions League.

Missione compiuta per il Napoli in Champions League. Nella quarta gara del Gruppo A la squadra di Spalletti batte 4-2 l'Ajax e stacca aritmeticamente la qualificazione per gli ottavi rimanendo in vetta al girone a punteggio pieno. Al Maradona altra grande prova degli azzurri. Nel primo tempo Lozano (4') sblocca la gara con un tocco morbido di testa, poi Raspadori (16') raddoppia i conti con un bolide all'incrocio. Nella ripresa Klaassen (49') accorcia le distanze di testa, ma Kvaratskhelia (62') firma il tris dal dischetto e mette il risultato al sicuro prima del rigore di Bergwijn (83') e del gol nel finale di Osimhen (90'). A seguire le pagelle di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Kvaratskhelia 8: è il mattatore della serata. Immarcabile palla al piede e in campo aperto. Dalla sua parte non c'è storia e travolge chiunque provi ad opporsi alle sue accelerazioni. Freddo dal dischetto per il gol che mette il risultato al sicuro
Lozano 7: corre, lotta e si propone. A destra tocca a lui spingere e quando viene chiamato in causa ci riesce sempre bene. Sblocca la gara beffando di testa Pasveer dopo una bella combinazione con Zielinski
Raspadori 7: si piazza al centro dell'attacco e dialoga alla perfezione con i compagni di reparto. Notevole il sinsitro all'incrocio con cui raddoppia i conti. Utile anche in fase di non possesso quando si sacrifica in copertura.
Sanchez 4: serata da incubo in marcatura. Dalla sua parte c'è Kvaratskhelia e quando parte non lo vede mai
Klaassen 6: si vede poco nella manovra dell'Ajax, ma riesce comunque ad andare a bersaglio facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto
Bergwijn 6: prova ad attaccare di Lorenzo cercando di sfruttare fisicità e tecnica, ma non riesce a sfondare nell'uno contro uno. E' il più attivo dell'attacco olandese, ma non è sempre lucido nelle scelte. Nel finale segna il 3-2 su rigore
Napoli (4-3-3): Meret 6,5; Di Lorenzo 6,5, Kim 6, Juan Jesus 6, Olivera 6,5; Zambo Anguissa 6 (5' st Ndombélé 6,5), Lobotka 7, Zielinski 7 (43' st Gaetano sv); Lozano 7 (32' st Politano sv), Raspadori 7 (5' Osimhen 6,5), Kvaratskhelia 8 (32' st Elmas sv).
A disp.: Idasiak, Sirigu, Maro Rui, Simeone, Zerbin, Ostigard, Zanoli. All.: Spalletti 7
Ajax (4-3-3): Pasveer 5,5; Sanchez 4 (20' st Baas 5,5), Timber 5, Blind 5, Bassey 6; Klaassen 6, Alvarez 5,5, Taylor 5,5 (20' st Grillitsch 6); Berghuis 5,5 (39' st Conceicao sv), Kudus 5 (20' st Brobbey 5,5), Bergwijn 6 (39' st Ocampos sv).
A disp.: Stekelenburg, Gorter, Wijndal, Lucca, Rogeer, Magallan. All.: Schreuder 5.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
