Formazione PSV-Napoli, spifferi da Castel Volturno: "Conte pensa a tre novità"
Dall'allenamento odierno arrivano alcune indicazioni sul possibile undici del Napoli in Champions League.

Il Napoli si è allenato a Castel Volturno, alla vigilia del match di Champions League di martedì in casa del PSV Eindhoven. Dalla seduta odierna della squadra di Antonio Conte arrivano alcune possibili indicazioni sulla formazione titolare di domani sera.
PSV-Napoli, Conte cambia: tre novità?
Il Napoli che vedremo in campo al 'Philips Stadion' sarà diverso rispetto a quello che ha perso per 1-0 contro il Torino. Le principali novità dovrebbero riguardare la difesa, con Juan Jesus e Mathias Olivera che dovrebbero scalare in panchina per far posto, rispettivamente, al rientrante Alessandro Buongiorno e a Leonardo Spinazzola, che in campionato è stato adoperato da esterno alto.
A centrocampo, invece, previsto il ritorno di Matteo Politano a destra in luogo di David Neres, con Scott McTominay alto a sinistra. In attacco, vista l'indisponibilità di Rasmus Hojlund (affaticato), dovrebbe essere riconfermato Lorenzo Lucca, con Giuseppe Ambrosino pronto a subentrare nella ripresa.
Napoli, la probabile formazione in Champions
Alla luce delle indicazioni in arrivo in queste ore, lo schieramento di domani dovrebbe essere il seguente:
NAPOLI (4-14-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca (Ambrosino). All. Conte.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
