Chiariello: "Napoli, siamo tornati indietro di 30 anni. Vittoria juventina con l'Union"
Umberto Chiariello, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, ha commentato lo 0-1 rifilato dal Napoli all'Union Berlino.

Un Napoli non brillantissimo batte 0-1 l'Union Berlino e mette quasi in cassaforte la qualificazione al prossimo turno di Champions League. Umberto Chiariello, nel corso del suo intervento ai microfoni di Canale 21, ha commentato così la prova degli azzurri: "Il Napoli ha battuto l'Union Berlino grazie a una giocata individuale. Una vittoria immeritata. Siamo tornati indietro di 30 anni, abbiamo ripristinato difesa e contropiede. Si è vinto, va bene così, l’importante è vincere si dice".
"A Berlino ho visto un primo tempo del Napoli decisamente incolore, pessimo come poche volte in vita mia. Non abbiamo fatto un tiro in porta, manco per sbaglio, e nella ripresa abbiamo trovato il gol. Ci sono però alcune note positive. Penso, ad esempio, a Natan, sempre più sicuro. Inoltre bene anche Alex Meret, ma abbiamo dimenticato cosa significa il gioco corale, il fraseggio, la costruzione. Abbiamo vinto, turiamoci il naso. Penso sia stata una vittoria juventina, abbiamo vinto 'rubando'", ha aggiunto Chiariello.
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
