Torino-Napoli e Milan-Fiorentina, quante polemiche: la "sentenza" di Marelli
Le parole di Luca Marelli su quanto è accaduto in Torino-Napoli (gol Simeone) e in Milan-Fiorentina (rigore assegnato ai rossoneri).

Il Milan ha battuto la Fiorentina con il punteggio di 2-1 grazie a un calcio di rigore trasformato da Leao. Episodio che però ha fatto molto discutere. Ne ha parlato l'ex arbitro Luca Marelli ai microfoni di Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss.
"Sono rimasto molto sorpreso dalla decisione dell'arbitro di ricorrere al VAR. Si tratta di un episodio da campo, dubbio, la decisione spettava solo al direttore di gara. Doveva restare la decisione del campo, quindi il rigore non andava assegnato. Diversi calciatori potrebbero sentirsi legittimati ad accentuare certi contatti, a cadere a terra. Io credo invece che debbano essere scoraggiati, certe cose non si dovrebbero vedere più. E non mi riferisco a un singolo calciatore, parlo in generale", le parole di Marelli.
Luca Marelli, ex arbitro e ora opinionista, ha parlato anche di Torino-Napoli: "La rete di Simeone era regolare, il Var e anche io non abbiamo avuto nessun dubbio. Se Adams avesse tirato addosso a Gilmour e ci fosse stata una deviazione il gol sarebbe stato annullato per fuorigioco. Stesso discorso se la deviazione fosse stata involontaria, ma non è questo il caso. Il VAR ha fatto bene a convalidare la rete".
 Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo? "De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo" È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito "1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99 Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it|  Napoli | 21 | 
|  Roma | 21 | 
|  Inter | 18 | 
|  Milan | 18 | 
|  Como | 16 | 
|  Bologna | 15 | 
|  Juventus | 15 | 
|  Cremonese | 14 | 
|  Atalanta | 13 | 
|  Sassuolo | 13 | 
|  Lazio | 12 | 
|  Udinese | 12 | 
|  Torino | 12 | 
|  Cagliari | 9 | 
|  Parma | 7 | 
|  Lecce | 6 | 
|  Pisa | 5 | 
|  Verona | 5 | 
|  Fiorentina | 4 | 
|  Genoa | 3 | 




















