Serie A, dopo il Como si lamenta il Venezia: "Rigore netto, Roma graziata". La sentenza di Marelli
Proteste dei lagunari per un tocco di mano di Mancini sul tiro di Yeboah. Il direttore di gara Zufferli aspetta l'ok del Var e poi fa riprendere il gioco.

La Roma di mister Claudio Ranieri torna in campo dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia ad opera del Milan ed è oggi ospite del Venezia del tecnico Di Francesco, ex calciatore proprio dei giallorossi. La squadra capitolina è chiamata a dare continuità ai risultati in campionato dopo il pareggio con il Napoli di settimana scorsa.
Al momento, però - siamo intorno al 53' - ed il risultato è di 0-0. A dirigere il match è Luca Zufferli della sezione di Udine. Gli assistenti sono Lo Cicero e Dei Giudici. Tremolada è il IV Uomo mentre al Var c'è Chiffi con Mariana in funzione di AVar. Il primo episodio a far discutere è stato il cartellino giallo per Candè: il difensore del Venezia ha steso Paulo Dybala dopo essere stato saltato. Ammonizione un po' severa secondo i tifosi di casa.
L'episodio che però fa discutere più di tutti riguarda un presunto calcio di rigore negato ai padroni di casa. Proteste del Venezia, infatti, per un tocco di mano di Mancini sul tiro di Yeboah. Il direttore di gara Zufferli aspetta l'ok del Var e poi fa riprendere il gioco. "Contatto troppo ravvicinato con le braccia del difensore della Roma, è giusto lasciar correre", il commento dell'ex arbitro Luca Marelli a Dazn.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
