SERIE A - Lazio-Juventus: 1-0, Tudor cade ancora. Impresa di Sarri
La Juventus cade allo stadio Olimpico, brutto stop per la compagine di Igor Tudor. Tre punti pesanti per la squadra di Maurizio Sarri.

La Juventus è in piena crisi, seconda sconfitta consecutiva in campionato per i bianconeri di mister Igor Tudor. La Lazio ha vinto per 1-0 allo stadio Olimpico. Tre punti pesanti per Maurizio Sarri che sta gradualmente risalendo la classifica di Serie A.
Lazio-Juventus: 1-0
La Lazio di Maurizio Sarri batte per 1-0 e inguaia la Juventus di Igor Tudor. Il match si decide al 9': sponda sbagliata di testa di David, Cataldi serve Toma Basic che dal limite, e con la deviazione di Gatti, supera Perin. Inutile il forcing e i cambi offensivi nel finale del tecnico bianconero, al terzo ko consecutivo tra campionato e Champions League e a -6 da Napoli e Roma.
Lazio-Juventus, il tabellino
Lazio: Provedel; Lazzari (54' Pellegrini), Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic (68' Vecino); Isaksen (82' Pedro), Dia (83' Noslin), Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri
Juventus: Perin; Kalulu, Gatti (85' Joao Mario), Kelly; Conceicao, McKennie (78'Openda), Locatelli, Koopmeiners (66' Thuram), Cambiaso (46' Yildiz); David (66' Kostic), Vlahovic Allenatore: Igor Tudor
Ammoniti: Koopmeiners, Lazzari, Locatelli, McKennie, Kelly
Reti: 9' Basic
Arbitro: Andrea Colombo (Como)
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
