Rigore negato alla Juventus? Caressa: "Gila atterra Conceicao e si dispera"
Il giornalista di Sky Sport sulle polemiche per il mancato penalty a favore della Juve: "Non sono giorni felici per gli arbitri di Serie A".

"Vediamo una sempre crescente confusione arbitrale, in Italia". Il giornalista Fabio Caressa, conduttore di Sky Sport, ai microfoni di Sky Calcio Club ha espresso alcune considerazioni dopo Lazio-Juventus, posticipo domenicale terminato sul risultato di 1-0.
Rigore chiesto dalla Juve, Caressa: "Gila tocca Conceicao"
"I numeri della Juventus sono impietosi e si cerca di capire che aria tiri con Tudor. Nella partita contro la Lazio, ci sono state grandi proteste della Juve per un rigore non concesso per fallo di Gila. E' stata una giornata di campionato non felice per gli arbitri. Ci sono state anche delle proteste della Lazio per un doppio giallo a McKennie".
"Quanto al penalty chiesto dai bianconeri - prosegue Caressa. Gila fa fallo: contatto sul piede destro di Francisco Conceicao, lo spagnolo si dispera perché sa che il contatto c'è stato: step on foot, Conceicao va a terra. L'arbitro ritiene d'aver visto l'azione e il VAR non interviene. Dopo il rigore sul Milan, c'è stata una riunione e si sono detti: 'Basta con i rigorini, ma basta anche con le esagerazioni'...", conclude il giornalista.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
