Logo AreaNapoli.it

Infortunio De Bruyne, il medico belga rivela: "Ora sorgono due domande"

Lieven Maesschalck, fisioterapista e luminare belga, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di HLN in merito all'infortunio occorso a Kevin De Bruyne.


Alessandro SepeAlessandro SepeDirettore responsabile

26/10/2025 21:59 - Interviste
Infortunio De Bruyne, il medico belga rivela: Ora sorgono due domande

In casa Napoli c'è grande apprensione per l'infortunio occorso a Kevin De Bruyne in Napoli-Inter. Lieven Maesschalck, fisioterapista, medico e luminare belga, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di HLN, soffermandosi sull'infortunio al centrocampista del Napoli.


PUBBLICITÀ

Infortunio De Bruyne il parere del luminare belga

Le parole di Maesschalck: "Ho visto il filmato del suo infortunio solo stamattina. Ci siamo scambiati dei messaggi in seguito. Sai, non è la prima volta che De Bruyne si infortuna. Ora sorgono due domande. Una: quanto è grave il danno? Lo potremo sapere solo dopo aver visto gli esami. E due: come reagirà Kevin a questo? Una volta che avremo risposto a queste domande, dovremo assicurarci che possa tornare in condizioni ottimali. Il risultato non sarà disponibile prima di lunedì. Quindi, al momento, non possiamo dire nulla sulla gravità dell'infortunio o su quando potrà tornare. Potrebbe andare in entrambi i modi. Ha familiarità con la procedura, perché purtroppo ha già esperienza".


PUBBLICITÀ

Difficile fare previsioni

Poi ha aggiunto: "È molto difficile fare previsioni. Tutto dipende dalla posizione e dall'estensione della lesione. In breve: qual è il danno al tendine, al muscolo, alla giunzione muscolare? Senza una risonanza magnetica, è difficile valutarlo. Non c'è bisogno di farsi prendere dal panico. All'epoca, era un infortunio molto grave, che richiedeva un intervento chirurgico. Ma questo non significa che questo nuovo infortunio riguardi quella cicatrice. Vediamo molti problemi ai muscoli posteriori della coscia nel calcio. È uno sport esplosivo e ad alta intensità in cui la fatica gioca un ruolo importante. Kevin è un professionista che cerca di prevenire questo tipo di infortuni. Molto dipende dalla mentalità e dalla volontà. Ma Kevin se la sta cavando bene sotto questo aspetto”.

Il metodo Conte

Poi ancora: "Metodo Conte? Si allena molto intensamente lì, ed è dimostrato che la stanchezza è una delle principali cause di infortuni negli sport d'élite. Ma De Bruyne conosce perfettamente il suo corpo. Sa come gestire il ritmo. È un ragazzo intelligente. Quindi non credo che quelle sessioni di allenamento più intense faranno la differenza. È molto professionale, molto concentrato. Farà tutto il possibile per tornare il più velocemente possibile e nelle migliori condizioni possibili. Questa è la sua natura: un vincente e un perfezionista. Sono pienamente fiducioso che tornerà. Sono ottimista. La Coppa del Mondo, ad esempio, è ancora lontana. In definitiva, ha bisogno di essere in forma solo quando conta. Aspettiamo e vediamo". 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro SepeAlessandro Sepe
Direttore responsabile e co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Laureato in letteratura e storia italiana, è da sempre appassionato di calcio e di giornalismo sportivo.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette