SERIE A - Atalanta-Lazio 0-0: quarta gara di giornate a reti bianche, la "Dea" spreca troppo
La gara tra Atalanta e Lazio si chiude sullo 0-0. È, tra l'altro, la quarta partita di giornata che si chiude a reti bianche.

Una partita che prometteva spettacolo e che in effetti, nonostante lo 0-0 finale, non ha deluso. Occasioni da entrambe le parti, con Atalanta e Lazio protagoniste di una sfida intensa, vibrante, anche se priva di gol. La "Dea", per lunghi tratti padrona del gioco, ha costruito molto ma sprecato altrettanto, confermando le difficoltà già emerse sotto porta.
I biancocelesti, invece, alle prese con diverse assenze pesanti, hanno interpretato la gara con intelligenza tattica: compatti, attenti, pronti a colpire in ripartenza quando la squadra di Ivan Juric si sbilanciava troppo. Per l'Atalanta resta comunque un segnale positivo: la striscia d'imbattibilità prosegue e la solidità difensiva continua a essere un punto di forza. Ma la sensazione è che serva maggiore concretezza per compiere il salto di qualità definitivo.
Lo 0-0 di Bergamo è, inoltre, la quarta partita di giornata terminata a reti bianche, dopo Lecce-Sassuolo, Pisa-Verona e Genoa-Parma: un turno di Serie A che, almeno per ora, ha esaltato più le difese che la fantasia.
IL TABELLINO
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor (67` Scalvini); Zappacosta, Ederson, Pasalic (67` De Roon), Bernasconi; De Ketelaere, Sulemana (67` Krstovic); Lookman (82` Maldini).
A disp.: Rossi, Sportiello, Musah, Scamacca, Samardzic, Obric, Brescianini, Zalewski.
All.: Ivan Juric
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic (86` Lazzari), Gila, Romagnoli, Tavares (86` Provstgaard) Guendouzi, Cataldi, Basic (75` Vecino); Cancellieri (22` Isaksen), Dia, Zaccagni (75` Pedro).
All.: Maurizio Sarri
Arbitro: Giuseppe Collu (sez. Cagliari)
Assistenti: Rossi - Politi
IV ufficiale: Colombo
V.A.R.: Gariglio
A.V.A.R.: Meraviglia
NOTE. Ammoniti: 29` De Ketelaere (A), 39` Sulemana (A), 53` Pasalic (A), 62` Hien (A)
Recupero: 2` pt
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
