Logo AreaNapoli.it

"Se sono dispiaciuto per la Salernitana?", la risposta di Pastore fa discutere

"Ripenso a quando scoppiarono manifestazioni d'entusiasmo a Salerno per aver fermato di qualche giorno la festa dello scudetto del Napoli", ha sottolineato il giornalista.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

23/06/2025 15:37 - Campionato
Se sono dispiaciuto per la Salernitana?, la risposta di Pastore fa discutere

Rosario Pastore, giornalista, in passato firma autorevole de La Gazzetta dello Sport, attraverso i propri canali social ha commentato la retrocessione della Salernitana in Serie C. Queste le sue parole che stanno alimentando il dibattito: "Dico la verità. Come faccio sempre. O quasi sempre, lo ammetto. Sono incerto su come commentare quanto è successo a Salerno, con quegli episodi che accadevano anche a Napoli, è vero, ma una settantina d'anni fa (qualcuno ricorda ancora il 3-3 contro il Bologna, al Vomero, gol di Pivatelli al 90' dopo che gli azzurri erano andati sul 3-0, arbitro Maurelli di Roma e Celere sul terreno di gioco, con feroce invasione di campo? Io sì)".


PUBBLICITÀ

"Ebbene - ha spiegato - per il capoluogo campano questi episodi sono lontanissimi, mentre pare che, a 50 chilometri da Napoli, siano ancora estremamente attuali, con quelle esplosioni di rabbia e i sediolini gettati sull'erba). Da una parte, scorgo qualcosa di poco chiaro nei confronti del club granata, che ha dovuto affrontare, per verdetto della Lega, un'avversaria importante come la Sampdoria, club molto, molto "considerato". Probabilmente altro sarebbe stato il destino se, non fosse scoppiato il bubbone Brescia, si fosse trovata di fronte una squadra meno nobile. E questo è un punto importante sul quale discutere, anche se mi pare che la superiorità dei blucerchiati sia stata evidente sia a Genova sia all'Arechi, fino a quando si è giocato. Dall'altra parte, i casini, che non sono mai giustificabili e che hanno costretto Doveri a sospendere definitivamente la gara. Dispiace? Un po', considerando che si tratta di una formazione del Sud".


PUBBLICITÀ

"Ma, ecco, dispiace, ma senza esagerare. Perché... Perché ripenso a quanto accadde due anni fa, quando, nella città tanto cara a Vincenzo de Luca, scoppiarono manifestazioni d'entusiasmo se non di felicità per aver fermato di qualche giorno la festa dello scudetto del Napoli, grazie ad un pareggio tra le due squadre "cugine" (cugine?, beh, non esageriamo) che allontanava matematicamente di pochissimi giorni l'arrivo del terzo scudetto. Ripenso a quelle vere proprie proibizioni di baluba locali contro chi, in città, voleva esporre bandiere azzurre. E torno con la mente a quelle incredibili, offensive, assurde contestazioni, durante un incontro letterario con Maurizio de Giovanni, nei confronti del Maestro, "reo" di fare il tifo per la squadra della sua città. Ricordando tutte queste belle cose, ditemi, dovrei forse stracciarmi le vesti per la retrocessione di quella squadra? E piangere con quei tifosi che da sempre hanno testimoniato la loro avversione per tuto quanto riguarda Napoli? Non lo so, ditemi voi. A chi cercherà di convincermi, risponderò con le parole di Ferrini ai bei tempi di "Quelli della notte" di Arbore: non capisco, ma mi adeguo...", ha concluso Pastore.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette