Sassuolo-Napoli, pagelle Mediaset: McTominay e De Bruyne illuminano. Lucca c'è
Vittoria convincente del Napoli nella gara d'esordio contro il Sassuolo. A seguire le pagelle proposte dalla redazione di SportMediaset.

Il Napoli Campione d'Italia parte bene. Nella prima giornata di Serie A la squadra di Antonio Conte batte 2-0 il Sassuolo e inizia il campionato con una vittoria convincente. In rete Scott McTominay nel primo tempo e Kevin De Bruyne nel secondo tempo. A seguire le pagelle della redazione di SportMediase.it.
Sassuolo-Napoli, pagelle Sportmediaset
Berardi 5,5: al Mapei Stadium è il Napoli a fare il match e dalle sue parti i palloni arrivano col contagocce. Fuori dal gioco e tallonato da Olivera, nel primo tempo non riesce a fare la differenza nello stretto o a liberarsi per andare al tiro dalla sua "mattonella". Un po' meglio nella ripresa, ma non basta
Laurienté 6: insieme a Doig è il più brillante e propositivo dei neroverdi, ma da soli faticano a suonare la carica in maniera decisiva contro la corazzata azzurra
Pinamonti 5: Rrahmani e Juan Jesus gli stanno addosso e non riesce praticamente mai a liberarsi dalla marcatura per concludere in porta
McTominay 7: complice la presenza di De Bruyne, gioca in una posizione leggermente più avanzata rispetto alla passata stagione ed è spesso pericoloso tra le linee e a rimorchio di Lucca. Sblocca la gara di testa, poi centra la traversa dal limite con un bel destro a giro
De Bruyne 7: si piazza sul centro-sinistra, galleggia tra linee e cerca il dialogo con Lobotka in costruzione provando a entrare subito nel vivo del gioco azzurro e a dare un segnale alla squadra. Corre, gioca facile e i piedi non mentono. Subito a segno alla prima uscita con una punizione "velenosa" che beffa Turati
Politano 6,5: ordinato, equilibrato e ispirato. In avvio copre, spinge e inventa e dalla sua parte il Napoli crea le azioni più pericolose. Delizioso l'assist per il gol di McTominay, poi deve tenere d'occhio anche Doig e dosa un po' le forze. Nella ripresa centra un palo di sinistro
Lucca 6: lavora sporco spalle alla porta per far salire la squadra e tenere impegnati i difensori avversari. La fisicità c'è, i meccanismi per partecipare in maniera attiva alla manovra azzurra e rendersi pericoloso in area invece vanno ancora affinati





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |