Salernitana delusa, respinto ricorso per l'annullamento dei play-out
Arriva una brutta notizia per il club granata che dopo la cocente delusione della retrocessione in Serie B, corre il rischio di retrocedere in C.

E' stato rigettato il ricorso della Salernitana al Tribunale Federale Nazionale. Una vera e propria doccia fredda per il club granata dopo una stagione tribolata in cui ora si corre il rischio concreto di finire in Serie C dopo aver militato in Serie A fino ad un anno fa.
Di seguito la nota diramata dalla FIGC che, dunque, cancella ogni speranza dei granata dopo la sconfitta contro la Sampdoria (2-0): "IL TRIBUNALE FEDERALE NAZIONALE SEZIONE DISCIPLINARE composto dai Sigg.ri: Carlo Sica – Presidente, Roberto Proietti – Vice Presidente, Giammaria Camici – Componente, Amedeo Citarella – Componente, Andrea Giordano – Componente (Relatore), Giancarlo Di Veglia – Rappresentante AIA ha preso una decisione".
"Nell’udienza fissata il 19 giugno 2025 si è espresso sul ricorso ex art. 30 CGS CONI e 79 CGS FIGC proposto dalla società US Salernitana 1919 Srl avverso i Comunicati Ufficiali n. 224 del 5 giugno 2025 e n. 211 del 18 maggio 2025, emessi dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B, il seguente DISPOSITIVO: il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, definitivamente pronunciando, respinge il ricorso e compensa tra le parti le spese del procedimento. Così deciso nella Camera di consiglio del 19 giugno 2025”.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
