Raspadori, è uscita fuori la verità... dopo tutto questo tempo
Giacomo Raspadori è stato uno degli investimenti del Napoli durante l'annata dello Scudetto e, dopo tutto questo tempo, è uscita fuori la verità sul classe 2000.

Il Napoli attraversa un momento complesso, non certo per il rendimento dei giocatori, i quali in ogni partita offrono il massimo delle proprie energie, bensì per le molteplici difficoltà che gravano sulla rosa di Antonio Conte. A pesare è soprattutto un mercato tutt'altro che proficuo, segnato da errori che si sono inevitabilmente ripercossi sulla squadra azzurra.
Eppure, il tecnico leccese non è tipo da piangersi addosso. Al contrario, sta cercando di spremere ogni goccia di sacrificio dai suoi calciatori. Emblematica, in tal senso, la partita contro la Lazio, in cui Conte ha scelto di non esaurire tutte e cinque le sostituzioni, segnale evidente di una rosa ormai ridotta all'osso. Tra i protagonisti del match, spicca in particolare Giacomo Raspadori, autore di una prestazione di altissimo livello, coronata da un gol. Il classe 2000 ha trovato un'intesa perfetta con Lukaku nel tandem offensivo, offrendo una dimostrazione lampante di quale sia la sua collocazione ideale in campo.
Dopo tanta incertezza, è emersa finalmente la verità su Raspadori: il suo ruolo naturale è quello di seconda punta, un giocatore di raccordo che supporta il centravanti e rifinisce la manovra offensiva. Inserito nel contesto più congeniale alle sue caratteristiche, l'ex Sassuolo ha brillato, lasciando intravedere un potenziale ancora tutto da esplorare. Ora l'attesa è per la conferma nella prossima sfida contro il Como, in programma domenica 23 febbraio alle 12:30.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
