PREMIUM - Contatto Maggio-Ceccherini, era rigore? La sentenza di De Marco
Polemiche nel post partita della gara tra Crotone e Napoli (0-1 il risultato finale) per alcune decisioni arbitrali del Sig. Mariani della sezione AIA di Aprilia.

Ci sono state molte polemiche nel post partita della gara tra Crotone e Napoli (1-0 per gli azzurri il risultato finale) per alcune decisioni arbitrali del Sig. Mariani della sezione AIA di Aprilia, in particolare per due episodi da presunti rigore per il Crotone. La VAR non ha confutato le decisioni del direttore di gara, ma a fare definitivamente luce sugli episodi contestati è l'ex arbitro Andrea De Marco che, nel corso della moviola Premium Calcio, ha sentenziato quanto segue.
"A metà della ripresa c'è un tocco di Mertens con la mano in area: pare che sia il braccio ad andare verso il pallone, per cui secondo me sarebbe stato calcio di rigore, ci sono tutti i parametri per assegnarlo. Per Mariani era difficile da valutare, ma la VAR doveva intervenire per farlo rivedere e concedere il penalty. Nel recupero contatto in area tra Maggio e Ceccherini, proteste del Crotone, ma condivido la decisione dell'arbitro, perchè il fallo è del calciatore del club calabrese e non del terzino azzurro", ha detto De Marco sulla gara che ha visto gli azzurri laurearsi Campioni d'Iverno.

Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
